La prima visita è una prestazione specialistica, che ha come fine l’indagine e valutazione della situazione clinica del paziente; richiede tempo e competenza, a volte maggiori di quelle necessarie per altri interventi, ed è sempre e comunque indispensabile, siccome si tratta del primo passo da affrontare per decidere se e quali altri lavori svolgere, nonché come programmarli.
Faccette dentali
Le faccette dentali, note anche come veneers, sono sostanzialmente degli elementi ceramici realizzati appositamente per essere applicati sulla parte frontale del dente.
Cos’è lo sbiancamento dentale professionale?
Lo sbiancamento dentale è un trattamento odontoiatrico estetico volto a ripristinare il colore naturale dei denti alterato da diversi fattori. Lo sbiancamento dei denti professionale viene praticato da dentisti ed igienisti specializzati che si avvalgono di strumentazione adeguata e prodotti appositi a base di perossido di idrogeno, per rimuovere i pigmenti sedimentati all’interno dello smalto dentale e della dentina e responsabili della colorazione alterata della dentatura.
Perché sono importanti le visite di controllo regolari dal dentista?
Le visite di controllo periodiche dall’odontoiatra sono l’appuntamento fisso per la salute di tutta la bocca. È importante prevenire eventuali patologie secondo i suggerimenti del proprio dentista, ed evitare di aspettare che un problema si manifesti.
Ortodonzia invisibile: Rispondiamo ai vostri dubbi
Nonostante la comprovata efficacia, l’ortodonzia invisibile incontra ancora qualche riluttanza nell’essere considerata una terapia di allineamento dentale a tutti gli effetti.
Paura del dentista?
La paura del dentista è una problematica molto diffusa e spesso è legata alla preoccupazione per la propria salute orale oppure ad esperienze negative vissute durante l’infanzia. Per alcune persone, però, questa paura può presentarsi sotto forma di vera e propria fobia: l’odontofobia.
I denti del giudizio
I denti del giudizio sono gli ultimi molari che spuntano nelle arcate dentarie. Chiamati anche ottavi, i denti del giudizio devono il loro singolare nome all’età in cui erompono attraverso le gengive: rispetto agli altri denti, quelli del giudizio tardano ad affiorare per comparire normalmente tra i 18 ed i 25 anni, un’età che potrebbe essere definita “epoca del giudizio”.
Le recessioni gengivali
Si definisce quindi una recessione gengivale un arretramento in senso apicale della gengiva rispetto al dente, determinando una scopertura
Le faccette dentali
Le faccette dentali sono sottili lamine di ceramica che vengono posizionate sulla superficie esterna dei denti e vengono usate per migliorare l’estetica
Ortodonzia invisibile
Sono sempre di più i pazienti in età adulta che, dovendo risolvere una malocclusione o eccessivo affollamento dentale, scelgono l’ortodonzia invisibile per tutti i vantaggi che essa comporta.